Oggi sono stato all'autopratiche, la cosa è seria!
Il tizio mi ha fatto vedere la modulistica per la richiesta della nuova scheda tecnica. Nelle 4 (!!) pagine del modulo di richiesta la cosa più preoccupante riguarda il certificato di restauro che deve essere allegato alla documenatzione. Tale certificato deve essere rilasciato dall'officina che ha compiuto il restauro o l'adattamento dell'auto alla normativa vigente.
Dalla ormai deplorevole e miserevole posizione in cui mi sono cacciato ho comunicato al tizio che nessuna officina (a parte per il telaio) ha avuto a che fare con il restauro...
Niente da fare bisogna trovare qualcuno autorizzato che si prenda la responsabilità di certificare il restauro o l'adeguamento.
L'altra strada per evitare tutto ciò e immatricolare l'auto in germania e poi convertire in Italia. Costo totale 2900€ IVA inclusa.
€1900 - Imm. tedesca
€1000 - Imm italiana
Alzi la mano chi sta pensando: "Ma perchè non l'hai fatta subito la scheda tecnica!?!!?!"
Beh il motivo è molto innocente e quasi infantile, diciamo pure un po' ridicolo:
Ho un'avversione viscerale, atavica nel farmi estorcere soldi per documenti dalla dubbia utilità che inspiegabilmente costano una pazzia e impiegano mesi per essere prodotti.
Speravo di trovare un "scorciatoia" un modo per fregare questo sistema torbido e umiliante.
E guardate un po' sono rimasto fregatissimo
Ma non mi arrendo a costo di tentare la "via napoletana"
Cmq domani mattina chiamo l'asi a torino per chirire bene la cosa, nel frattempo come atto di contrizione sto aggiornando un vecchio notebook celeron 1GHz con 256MB ram a SP3 di XP Pro con lettore cd rotto e senza boot da usb possibile.
