Secondo una circolare del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti del 21.04.2009 a firma del dott. Calogero Calì :
"per ciò che attiene i veicoli di interesse storico e collezionistico, si ritiene che debbano essere revisionati annualmente solo quei veicoli la quale carta di circolazione riporta "veicolo di interesse storico e collezionistico" . Trattasi cioè di quei veicoli radiati d'ufficio dal P.R.A. e poi reiscritti nello stesso registro oppure radiati per demolizione e poi reiscritti a seguito di collaudo presso questi uffici." (aggiungo io: in più quelli immatricolati dall'estero)
Questo vuol dire che per TUTTI gli altri veicoli, iscritti o non iscritti nei registri storici LA REVISIONE E' BIENNALE.
Io che sono iscritto all' A.S.I. e che sulla mia carta ci circolazione NON riporto la dicitura "di interesse storico e collezionistico" effettuo la revisione ogni due anni....rumble rumble rumble...tra due mesi mi tocca!

...spero di essere stato utile e di aver fatto risparmiare qlksina a qlkno di voi
