Vi giro una mail che mi è arrivata dal club "Route 66" di Padova al quale sono iscritto.
Carissimi, Vi rivolgiamo i nostri migliori auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo.
Ci spiace proseguire toccando tasti dolenti quali in particolare quelli che stanno minando la nostra passione. Senza molti giri di parole arriviamo al sodo! La Guardia di Finanza, nonché l’Agenzia delle Entrate, sta facendo controlli sui codici fiscali di coloro che hanno autovetture con più di 21 cv fiscali ovvero dal 2000 cc.
Fin qui non ci sarebbe nulla di grave se non fosse che i moltiplicatori che utilizzano ( presi dalle tabelle ministeriali) sono FOLLIA pura!!!
(esempio sotto)
Salta all’occhio che non fanno distinzione tra auto storica e non e che si basano sulla cilindrata dei veicoli, quindi il problema è di tutti gli appassionati possessori di auto storiche !!!
Sia il nostro Presidente che sua moglie sono oggetto di verifica, ma sta arrivando a tantissimi altri dei quali non facciamo i nomi per motivi di privacy,e stanno già combattendo con il sistema!
Stiamo creando una class action per bloccare queste verifiche sulle auto storiche
perché non stanno né in cielo né in terra!
Stiamo preparando un ricorso al Tar del Lazio e alla Corte Costituzionale
per l’illegittimità di questo sistema di controllo,ma per fare questo ci vogliono fondi!
A questo punto, visto che la cosa va a beneficio di tutti, chiediamo
un contributo libero di minimo 20€ per permetterci di proseguire e di attivarci per la
salvaguardia del patrimonio storico collezionistico delle auto.
Per contribuire è sufficiente fare una ricarica poste pay n. 4023 6004 7494 1350 intestata a Massimiliano Weber, WBRMSM69E18G224M.
Si precisa che la ricarica è anonima, se vuoi farci sapere che sei dei nostri devi comunicarcelo via mail o sms.
Vai anche su http://www.fiscoinmotion.com e firma la petizione!
A presto
La segreteria
Route 66 American Cars Club
Un piccolo esempio per una Chevrolet Corvette 1984 :
I 68.853,92€ risultanti non sono il valore dell’auto ,bensì il reddito annuale che il proprietario deve avere per poterla mantenere!!! Figuriamoci per chi possiede una cadillac o una lincoln…
Controlli guardia di finanza
- roger
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 24 gen 2011, 19:00
- Località / Country: Padova
Controlli guardia di finanza
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- camus85
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 24 mag 2011, 9:40
- Località / Country: Treviso / Italia
- Contatta:
Controlli guardia di finanza
E' arrivata anche a me... devo dire che le informazioni riportate sono essenzialmente vere nella loro sostanza, nella spiegazione che hanno dato è approssimativa.
Rimando a questa pagina, molto più "esauriente" sul tema.
http://www.tasse-fisco.com/autoveicoli/ ... olli/6117/
Intanto, come giustamente detto, il loro calcolo si basa solo sulla cilindrata, sull'alimentazione dell'auto e, abbastanza marginalmente, dall'età dell'auto (tra l'altro sul sito l'età dell'auto pare denotata dall'età dalla prima immatricolazione, e devo presumere la prima immatricolazione in Italia).
Facciamo il conto per la nostra DeLorean:
25 cavalli fiscali a benzina
5.160,50 € (fascia oltre i 24 C.F.) + 216,39 € (1 C.F. eccedente ai 24) = 5.376,89 €
Questa fascia ha un coefficiente 8, quindi bisogna moltiplicare il risultato per 8 => 43.015,12 €
Questo rappresenta il reddito annuo che, secondo questo sistema di calcolo, bisognerebbe avere per poter riuscire ad acquistare e mantenere una DeLorean.
Ah sì certo, poi come detto c'è qualcosa sull'età dell'auto... 10% per ogni anno di anzianità dell'auto a partire dal terzo anno successivo a quello di prima immatricolazione. Ah, e la riduzione può essere al massimo 40%! Ciò vuol dire che secondo questo sistema di calcolo le auto, dai 7 anni in poi, sono tutte uguali!
Nel nostro caso, anche supponendo di ottenere tutti i 7 anni di anzianità, avremmo una riduzione del 40% quindi arriviamo ad un bel 25.809,08 € di reddito annuo.
Io finchè non bussano alla mia porta sto tranquillo (per modo di dire, è da un anno che mi faccio queste paranoie) e se busseranno, io risponderò cortesemente dicendo tutta la verità di come stanno le cose. Se poi ciò che gli dico non gli va bene e/o arrivano a pignorare l'auto... lì divento una iena!
Ma siamo ottimisti!
Rimando a questa pagina, molto più "esauriente" sul tema.
http://www.tasse-fisco.com/autoveicoli/ ... olli/6117/
Intanto, come giustamente detto, il loro calcolo si basa solo sulla cilindrata, sull'alimentazione dell'auto e, abbastanza marginalmente, dall'età dell'auto (tra l'altro sul sito l'età dell'auto pare denotata dall'età dalla prima immatricolazione, e devo presumere la prima immatricolazione in Italia).
Facciamo il conto per la nostra DeLorean:
25 cavalli fiscali a benzina
5.160,50 € (fascia oltre i 24 C.F.) + 216,39 € (1 C.F. eccedente ai 24) = 5.376,89 €
Questa fascia ha un coefficiente 8, quindi bisogna moltiplicare il risultato per 8 => 43.015,12 €
Questo rappresenta il reddito annuo che, secondo questo sistema di calcolo, bisognerebbe avere per poter riuscire ad acquistare e mantenere una DeLorean.
Ah sì certo, poi come detto c'è qualcosa sull'età dell'auto... 10% per ogni anno di anzianità dell'auto a partire dal terzo anno successivo a quello di prima immatricolazione. Ah, e la riduzione può essere al massimo 40%! Ciò vuol dire che secondo questo sistema di calcolo le auto, dai 7 anni in poi, sono tutte uguali!
Nel nostro caso, anche supponendo di ottenere tutti i 7 anni di anzianità, avremmo una riduzione del 40% quindi arriviamo ad un bel 25.809,08 € di reddito annuo.
Io finchè non bussano alla mia porta sto tranquillo (per modo di dire, è da un anno che mi faccio queste paranoie) e se busseranno, io risponderò cortesemente dicendo tutta la verità di come stanno le cose. Se poi ciò che gli dico non gli va bene e/o arrivano a pignorare l'auto... lì divento una iena!
Ma siamo ottimisti!

VIN 06361 (11/1981): manual transmission, original engine, 100% LED converted (where possible), Wings-A-Loft Deluxe installed. Front tires: Fulda 195/60R14 - Rear tires: Toyo Proxes CF1 225/60R15
- Cineman
- Messaggi: 1489
- Iscritto il: 10 dic 2006, 13:26
- Contatta:
Controlli guardia di finanza
Seguo con interesse. Cristiano, ti voglio sempre piu bene, soprattutto quando "diventi una iena" .
Al di là della correttezza della iniziativa, non mi pare giusto inviare 20euro ad una persona, se ci fosse qualcosa di organizzato avrebbero almeno almeno fatto un conto apposta... e poi, ricarica postepay ? Andiamo... il peggior tipo di pagamento... mha.
Cristiano nel prossimo diagramma delle cariche di club :

Al di là della correttezza della iniziativa, non mi pare giusto inviare 20euro ad una persona, se ci fosse qualcosa di organizzato avrebbero almeno almeno fatto un conto apposta... e poi, ricarica postepay ? Andiamo... il peggior tipo di pagamento... mha.
Cristiano nel prossimo diagramma delle cariche di club :

...inoltre, l'acciaio inossidabile ha permesso che il flusso...
Chiamatemi Mr Vee. Pierre Vee. ^^
Andrea - Delorean VIN 1748 June '81
3.0 Twin-Turbo - evenfiring Z7X PRV - Megasquirt EFI
Renault Alpine GTA 2.8 turbo - 1989
Chiamatemi Mr Vee. Pierre Vee. ^^
Andrea - Delorean VIN 1748 June '81
3.0 Twin-Turbo - evenfiring Z7X PRV - Megasquirt EFI
Renault Alpine GTA 2.8 turbo - 1989
- roger
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 24 gen 2011, 19:00
- Località / Country: Padova
Controlli guardia di finanza
qualcuno sa quanto costa un passaggio di proprietà di un'auto?
- BABIS
- Messaggi: 522
- Iscritto il: 16 mag 2011, 11:11
- Località / Country: Twin Peaks
Controlli guardia di finanza
il vero problema è che nel modus operandi dell'agenzia delle entrate se ti arriva una multa da parte loro perchè le tue spese non sono coerenti con quello che guadagni (ovvero evadi il fisco -secondo loro-) non puoi fare altro che pagarla, e dopo ci sono i ricorsi che sono un fondamentale barzelletta perchè non ti ritornerà mai in tasca un centesimo..camus85 ha scritto: Io finchè non bussano alla mia porta sto tranquillo (per modo di dire, è da un anno che mi faccio queste paranoie) e se busseranno, io risponderò cortesemente dicendo tutta la verità di come stanno le cose. Se poi ciò che gli dico non gli va bene e/o arrivano a pignorare l'auto... lì divento una iena!
Ma siamo ottimisti!
Roger, i pdp ti costano dai 150 ai 500 euro a seconda di dove lo fai, se cerchi un attimo in internet troverai sicuramente info dettagliate sulla motorizzazione di padova...
Membro del Direttivo CID (2017-oggi)
"Forse il mondo non viene creato. Forse niente viene creato. Semplicemente c'è, c'è stato, ci sarà sempre... Un orologio senza orologiaio." [Dr. Manhattan da Watchman]
"Forse il mondo non viene creato. Forse niente viene creato. Semplicemente c'è, c'è stato, ci sarà sempre... Un orologio senza orologiaio." [Dr. Manhattan da Watchman]
- roger
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 24 gen 2011, 19:00
- Località / Country: Padova
Controlli guardia di finanza
hanno detto anche a me che non vanno in cerca di prove per incastrarti, ti fanno una multa e basta, una scusa la trovano sempre...
- camus85
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 24 mag 2011, 9:40
- Località / Country: Treviso / Italia
- Contatta:
Controlli guardia di finanza
(anche se off-topic)roger ha scritto:qualcuno sa quanto costa un passaggio di proprietà di un'auto?
http://www.calcolocosto.it/costo-passag ... ieta-auto/
e
http://www.calcolocosto.it/costo-passag ... to/depoca/
VIN 06361 (11/1981): manual transmission, original engine, 100% LED converted (where possible), Wings-A-Loft Deluxe installed. Front tires: Fulda 195/60R14 - Rear tires: Toyo Proxes CF1 225/60R15
- Cineman
- Messaggi: 1489
- Iscritto il: 10 dic 2006, 13:26
- Contatta:
Controlli guardia di finanza
...inoltre, l'acciaio inossidabile ha permesso che il flusso...
Chiamatemi Mr Vee. Pierre Vee. ^^
Andrea - Delorean VIN 1748 June '81
3.0 Twin-Turbo - evenfiring Z7X PRV - Megasquirt EFI
Renault Alpine GTA 2.8 turbo - 1989
Chiamatemi Mr Vee. Pierre Vee. ^^
Andrea - Delorean VIN 1748 June '81
3.0 Twin-Turbo - evenfiring Z7X PRV - Megasquirt EFI
Renault Alpine GTA 2.8 turbo - 1989
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite