TheBlacksmith ha scritto:Come al solito mi riduco sempre all'ultimo a fare le cose, anzi anche oltre visto che mi è scaduta la targa americana per circolare quindi mi tocca fare la trafila delle immatricolazioni. Ho intenzione di prendere la Targa Oro e data la mia avversione per la burocrazia e le scartoffie la cosa mi sembra complicatissima; adesso da quelle poche cose che ho capito la prima è essere iscritti ad un club ASI e poi devo fare domanda sia dell'A.d.S. (Attestato di Storicità) che del C.R.S. (Certificato Rilevanza Storica e Collezionistica). Adesso io ho entrambi i fogli ma non ho tutte le informazioni per compilarli quindi chiedo a chi di voi abbia fatto tutto ciò (soprattutto a Marty) se mi potete passare le informazioni necessarie.
Poi avrei qualche altra domanda:
- ai fini della Targa Oro è necessario fare le modifiche alle frecce laterali e alle plastiche delle luci di posizione/frecce anteriori?
- dove li trovo tutti i campioni di colore degli interni/esterni che sono richiesti nei documenti?
- dove si trova il numero di motore? e quello di telaio me lo faccio punzonare da qualcuno = al VIN?
- quanto costa, in linea di massima, il giochetto? e quanto ci vuole a fare tutto?
Uffa, mi sembra piè complicata sta fase che la ricerca e l'acquisto dall'America...
Ciao e grazie a tutti,
Gianluigi
Posso aiutarvi io per quanto riguarda la targa oro.
Il vantaggio del richiedere la targa oro insieme al CRS è solo nel costo, secondo me. Infatti se la richiesta è contestuale, la somma da pagare è sempre 105 euro. Se invece si fa prima la richiesta del CRS si fa il versamento di 105 euro e poi per richiedere la targa oro si pagano altri 105 euro.
La mia esperienza riguardo la targa oro è pessima perchè ho astettato 1 anno e mezzo prima di riuscire ad avere un collaudo asi a Roma.......e solo per aver richiesto la targa oro. Infatti i due procedimenti, se chiesti contestualmente, CRS e targa oro, procedono insieme, nel senso che non ti danno il CRS se non controllano la macchina anche per la targa oro. Quindi se si chiede solo il CRS, ti arriva dopio 5-6 mesi, se chiedi contestualmente anche la targa oro, risparmi 105 euro ma devi beccare un collaudo asi in zona, trovare quindi una targa prova o un carro attrezzi...insomma...lasciamo stare.
Ma non ho ben capito la modifica delle frecce. La mia ha una predisposizione, dalle luci laterali escono parallelamente un cavo più e uno di massa che sono isolati e finiscono nel vano fanalino arancione frontale. Sarà mica una rpedisposiziobne già fatta per trasformare le luci anteriori in frecce?
Come faccio a fare la modifica?