Responso: per quanto riguarda le carte prepagate, non c'è un indirizzo associato, quindi non dovrebbero presentare problemi. Per quanto riguarda invece le carte di credito "classiche", c'è un indirizzo associato e non si può associare un indirizzo diverso perchè l'indirizzo memorizzato è quello a cui mandano tutta la documentazione cartacea.
Per quanto riguarda invece Paypal, per avere l'indirizzo USA bisogna effettuare un'altra registrazione sul sito statunitense con un indirizzo email diverso dalla registrazione sul sito italiano.
Tutto questo ovviamente per evitare problemi e/o lungaggini il più possibile!
Consegnato.com - spedizioni da USA
- camus85
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 24 mag 2011, 9:40
- Località / Country: Treviso / Italia
- Contatta:
Consegnato.com - spedizioni da USA
VIN 06361 (11/1981): manual transmission, original engine, 100% LED converted (where possible), Wings-A-Loft Deluxe installed. Front tires: Fulda 195/60R14 - Rear tires: Toyo Proxes CF1 225/60R15
- camus85
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 24 mag 2011, 9:40
- Località / Country: Treviso / Italia
- Contatta:
Consegnato.com - spedizioni da USA
Ho aggiornato la prima pagina del topic, inserendo un po' tutte le informazioni che mi sono venute in mente a riguardo. Se ci sono punti poco chiari, aspetti non trattati o altro... fate sapere che proverò a sistemare 

VIN 06361 (11/1981): manual transmission, original engine, 100% LED converted (where possible), Wings-A-Loft Deluxe installed. Front tires: Fulda 195/60R14 - Rear tires: Toyo Proxes CF1 225/60R15
- camus85
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 24 mag 2011, 9:40
- Località / Country: Treviso / Italia
- Contatta:
Consegnato.com - spedizioni da USA
Per il mio ordine oltreoceano sto utilizzando questo servizio... in particolare dovranno arrivare al magazzino 4 pacchi.
Al momento ne sono arrivati 2, gli altri 2 devono ancora essere spediti.
Fornisco al momento un esempio di risparmio, quando avrò anche l'altro esempio vi dirò.
Su superbrightleds.com ho acquistato LED per la totale conversione della DeLorean. Il peso totale è di meno di mezzo chilo. Le spese di spedizione (fortunatamente basse) internazionali erano di circa 40 dollari, mentre le spese di spedizione nazionali sono state di 13 dollari (spedito il 31 agosto e arrivato a destinazione il 2 settembre). Il risparmio è di 27 dollari, circa 20 euro. E spedire questo pacco tramite consegnato.com (e con la garanzia di non avere sorprese riguardo a dazi doganali) costa 16 euro. In questo caso il risparmio è piccolo (se si esclude il rischio-possibilità di trovarsi dazi doganali e altre spese), perchè il peso del pacco è bassissimo.
Per quanto riguarda l'altro pacco già arrivato a destinazione, non ho potuto avere un preventivo per le spese di spedizione internazionali... ma utilizzando lo stesso corriere (USPS) e facendo un preventivo dal sito con i dati del pacco, le spese sarebbero state 50 dollari o 94 dollari (dipende dalla celerità). Anche supponendo la prima opzione, le spese di spedizione nazionali sono costate 13,35 dollari. Differenza di 36,50 dollari, circa 27,50 euro. Considerando il peso del pacco, con consegnato le spese sarebbero di 22 euro... quindi anche qui un piccolo risparmio. Se poi si pensa al consolidamento dei pacchi (quindi la creazione di uno unico), già solo con questi due, con consegnato.com spenderei 57 euro, spediti singolarmente sarebbero stati circa 10 euro di più.
L'unica rottura è che devi aspettare TUTTI gli esercenti inviino i pacchi e che arrivino a destinazione! Ma mi hanno detto che non hanno particolari vincoli sulla giacenza merci, caldamente consigliato una 30ina di giorni. Ovviamente appena arrivano anche i ritardatari, consolidamento e spedizione in Italia
Al momento ne sono arrivati 2, gli altri 2 devono ancora essere spediti.
Fornisco al momento un esempio di risparmio, quando avrò anche l'altro esempio vi dirò.
Su superbrightleds.com ho acquistato LED per la totale conversione della DeLorean. Il peso totale è di meno di mezzo chilo. Le spese di spedizione (fortunatamente basse) internazionali erano di circa 40 dollari, mentre le spese di spedizione nazionali sono state di 13 dollari (spedito il 31 agosto e arrivato a destinazione il 2 settembre). Il risparmio è di 27 dollari, circa 20 euro. E spedire questo pacco tramite consegnato.com (e con la garanzia di non avere sorprese riguardo a dazi doganali) costa 16 euro. In questo caso il risparmio è piccolo (se si esclude il rischio-possibilità di trovarsi dazi doganali e altre spese), perchè il peso del pacco è bassissimo.
Per quanto riguarda l'altro pacco già arrivato a destinazione, non ho potuto avere un preventivo per le spese di spedizione internazionali... ma utilizzando lo stesso corriere (USPS) e facendo un preventivo dal sito con i dati del pacco, le spese sarebbero state 50 dollari o 94 dollari (dipende dalla celerità). Anche supponendo la prima opzione, le spese di spedizione nazionali sono costate 13,35 dollari. Differenza di 36,50 dollari, circa 27,50 euro. Considerando il peso del pacco, con consegnato le spese sarebbero di 22 euro... quindi anche qui un piccolo risparmio. Se poi si pensa al consolidamento dei pacchi (quindi la creazione di uno unico), già solo con questi due, con consegnato.com spenderei 57 euro, spediti singolarmente sarebbero stati circa 10 euro di più.
L'unica rottura è che devi aspettare TUTTI gli esercenti inviino i pacchi e che arrivino a destinazione! Ma mi hanno detto che non hanno particolari vincoli sulla giacenza merci, caldamente consigliato una 30ina di giorni. Ovviamente appena arrivano anche i ritardatari, consolidamento e spedizione in Italia

VIN 06361 (11/1981): manual transmission, original engine, 100% LED converted (where possible), Wings-A-Loft Deluxe installed. Front tires: Fulda 195/60R14 - Rear tires: Toyo Proxes CF1 225/60R15
- iudexmaximus
- Messaggi: 918
- Iscritto il: 6 lug 2009, 20:25
Consegnato.com - spedizioni da USA
Avete visto che consegnato.com ha fatto patatrac?
- camus85
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 24 mag 2011, 9:40
- Località / Country: Treviso / Italia
- Contatta:
Consegnato.com - spedizioni da USA
Purtroppo sì... sarà stata colpa di qualche genio che avrà comprato quantità industriali di roba che inevitabilmente alla dogana sono state bloccate e così è finito il servizio...iudexmaximus ha scritto:Avete visto che consegnato.com ha fatto patatrac?
VIN 06361 (11/1981): manual transmission, original engine, 100% LED converted (where possible), Wings-A-Loft Deluxe installed. Front tires: Fulda 195/60R14 - Rear tires: Toyo Proxes CF1 225/60R15
- BABIS
- Messaggi: 522
- Iscritto il: 16 mag 2011, 11:11
- Località / Country: Twin Peaks
Consegnato.com - spedizioni da USA
sono finiti i tempi d'oro in cui facevo mega ordini dagli usaiudexmaximus ha scritto:Avete visto che consegnato.com ha fatto patatrac?

dalla chiusura di consegnato ho già provato un paio di servizi analoghi ma considerando le prime spese di spedizione del venditore, quelle del servizio e poi la dogana non solo non cè guadagno ma si va in perdita.. questi siti però restano validi per
il servizio di compattamento se si ha in mente di fare acquisti da diversi rivenditori..
Membro del Direttivo CID (2017-oggi)
"Forse il mondo non viene creato. Forse niente viene creato. Semplicemente c'è, c'è stato, ci sarà sempre... Un orologio senza orologiaio." [Dr. Manhattan da Watchman]
"Forse il mondo non viene creato. Forse niente viene creato. Semplicemente c'è, c'è stato, ci sarà sempre... Un orologio senza orologiaio." [Dr. Manhattan da Watchman]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti