Area riservata Soci - Riparazioni, meccanica, revisioni, controlli dell'auto
-
camus85
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 24 mag 2011, 9:40
- Località / Country: Treviso / Italia
-
Contatta:
Messaggio
da camus85 » 9 lug 2014, 11:47
iudexmaximus ha scritto:Sì, ma io, conoscendoti

, non acquisterei gomme con codice di velocità “S”, che vuol dire fino a 180 km/h
Piuttosto, io sono rimasto deluso dalla durata delle mie P600: montate nuove nel 2008, ho fatto meno di 10 mila miglia e sono già vistosamente consumate..
Essì che ho una guida moderata, specialmente con la delorean!
E le tengo sempre belle gonfie, almeno a 2,5 bar
Dipende! Io a libretto ho segnato il codice di velocità e quindi non potrei

Fate l'omologazione!

VIN 06361 (11/1981): manual transmission, original engine, 100% LED converted (where possible), Wings-A-Loft Deluxe installed. Front tires: Fulda 195/60R14 - Rear tires: Toyo Proxes CF1 225/60R15
-
Nibbio
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 27 set 2013, 21:00
- Località / Country: Padova
Messaggio
da Nibbio » 9 lug 2014, 13:06
iudexmaximus ha scritto:Sì, ma io, conoscendoti

, non acquisterei gomme con codice di velocità “S”, che vuol dire fino a 180 km/h
Piuttosto, io sono rimasto deluso dalla durata delle mie P600: montate nuove nel 2008, ho fatto meno di 10 mila miglia e sono già vistosamente consumate..
Essì che ho una guida moderata, specialmente con la delorean!
E le tengo sempre belle gonfie, almeno a 2,5 bar
Leggendo il libretto DMC dicono di gonfiarle a 2 bar le posteriori; le anteriori anche ma solo per uso ad alte velocità costanti.
Io ho rovinato un treno di pirelli sull'auto che uso per lavoro tenendole a pressione più elevata.... su consiglio del gommista anziché 2.6 a 2.9 davanti e anziché 2.2 a 2.5 dietro
Ho dovuto sostituirle prematuramente per anormale usura della spalla interna. Adesso ho capito il perché del consiglio..... (così ci vediamo prima la prossima volta)
Che caro

VIN 11479 gennaio '82
-
Giascarcio
- Messaggi: 1863
- Iscritto il: 18 dic 2006, 15:26
- Località: Rimini Beach
-
Contatta:
Messaggio
da Giascarcio » 9 lug 2014, 15:07
si, ma il libretto originale USA consiglia una pressione un pò bassa... un pò a stelle e strisce per così dire...

Are you telling me that you built a time machine...out of a DeLorean?
DeLorean 2.5V6i T 205cv 1981 VIN SCEDT26T6BD006103 I LOVE RENIX
Alfa Romeo Spider 2000 bialbero 128cv veloce 1973
Fiat 500L Lounge 0.8 twinair turbo CNG 80cv
-
iudexmaximus
- Messaggi: 918
- Iscritto il: 6 lug 2009, 20:25
Messaggio
da iudexmaximus » 19 lug 2014, 14:45
Le indicazioni della pressione di gonfiaggio sul libretto sono fuori dal mondo..
In genere tengo a 2,2 bar le anteriori e a 2,5 bar le posteriori e non è nemmeno parecchio, se ci pensi che lì sopra ci gravano stabilmente occhio e croce 800 kg..
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite