superati i dubbi tecnici dell'impianto in sè, non rimane il problema della bombola?Aquarius ha scritto:ravvivo questo post....parlando col Presidente, prossimamente passerà di qui in DeLorean ed andremo da un paio di installatori molto bravi qui nella mia zona che avevo già contattato un paio di anni fa. Vederne una con la EFI ed una con la Jtronik originale magari gli farà porre un sacco di domande ma credo che ne può valerl la pena a patto di non fare cose strane, tipo fori, flange e quant'altro. L'idea di Erasmo mi pare buona, avere il doppio iniettore senza bucare i collettori di aspirazione sarebbe una gran cosa; invece segare la vetroresina come dice Giacomo....mmmm sono titubante![]()
Lorenzo novità da Erasmo?
Impianto GPL su K-Jet
- BABIS
- Messaggi: 522
- Iscritto il: 16 mag 2011, 11:11
- Località / Country: Twin Peaks
Re: Impianto GPL su K-Jet
Membro del Direttivo CID (2017-oggi)
"Forse il mondo non viene creato. Forse niente viene creato. Semplicemente c'è, c'è stato, ci sarà sempre... Un orologio senza orologiaio." [Dr. Manhattan da Watchman]
"Forse il mondo non viene creato. Forse niente viene creato. Semplicemente c'è, c'è stato, ci sarà sempre... Un orologio senza orologiaio." [Dr. Manhattan da Watchman]
- Aquarius
- Messaggi: 842
- Iscritto il: 5 nov 2007, 18:21
- Località / Country: Rivolta d'Adda (CR)
- Località: Milano, Via Vincenzo Monti nr.58
- Contatta:
Re: Impianto GPL su K-Jet
è vero che rimane quel problema ma, chiedendo in giro, mi sono reso conto che da Motorizzazione a Motorizzazione cambia tutto
....per intenderci, sul libretto viene apposto il timbro con l'omologazione dell'impianto e la dicitura "serbatoio installato ________________" e poi ci mettono di solito "vano ruota di scorta" a penna. A meno che non si trovi l'ingegnere pignolo, difficilmente aprono tutto per controllare ed anche se chiedessero, si può sempre dire: "la ruota di scorta la mia auto ce l'ha lì". Un ingegnere della Motorizzazione è sempre un impiegato pubblico, dovrebbe prendersi la responsabilità di bocciare un veicolo sul quale si è investito del denaro, rischiando di esporsi a ricorsi ed eventuali risarcimenti.
A mio parere, a meno che non abbia un validissimo motivo per farlo non lo farà. Se l'impianto è stato eseguito a regola d'arte di quell'impianto ne rispondono il costruttore e l'installatore, per quale motivo si dovrebbe mettere di traverso un normalissimo impiegato pubblico? Chi pagherebbe la disinstallazione ed il reso dell'impianto? Tra l'altro, ho provato a cercare la normativa che regolamenterebbe l'installazione di questi impianti e non si tratta di una Legge italiana, dovrebbe essere una Legge recepita da un regolamento, forse, europeo....
....per intenderci, sul libretto viene apposto il timbro con l'omologazione dell'impianto e la dicitura "serbatoio installato ________________" e poi ci mettono di solito "vano ruota di scorta" a penna. A meno che non si trovi l'ingegnere pignolo, difficilmente aprono tutto per controllare ed anche se chiedessero, si può sempre dire: "la ruota di scorta la mia auto ce l'ha lì". Un ingegnere della Motorizzazione è sempre un impiegato pubblico, dovrebbe prendersi la responsabilità di bocciare un veicolo sul quale si è investito del denaro, rischiando di esporsi a ricorsi ed eventuali risarcimenti.
A mio parere, a meno che non abbia un validissimo motivo per farlo non lo farà. Se l'impianto è stato eseguito a regola d'arte di quell'impianto ne rispondono il costruttore e l'installatore, per quale motivo si dovrebbe mettere di traverso un normalissimo impiegato pubblico? Chi pagherebbe la disinstallazione ed il reso dell'impianto? Tra l'altro, ho provato a cercare la normativa che regolamenterebbe l'installazione di questi impianti e non si tratta di una Legge italiana, dovrebbe essere una Legge recepita da un regolamento, forse, europeo....
#6067,fast cams,Hi-co pistons,new injectors,sport exhaust,K&N air filter,sport radiator,Nology,MSD BlasterII coil,Valeo clutch,Toby tabs,lowered springs,front lower arm supports,sport shocks,upper strut bar,polyurethane bushings,Toyo PCF1/Pirelli P600
- roger
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 24 gen 2011, 19:00
- Località / Country: Padova
Re: Impianto GPL su K-Jet
qualcuno sa se ci sono iniettori x il gas da installare al posto di quelli della benza,cioè che abbiano le stesse misure...?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti