il mio ha girato quasi tre anni senza alcun problema, avevo già fatto una ricarica poi, il giorno che lo utilizzai per 6 ore di continuo (Taranto-Ancona) esalò l'ultimo respiro....ed infine il secondo grippaggio il giorno stesso della ricarica 4 mesi faroger ha scritto:si ma se l'olio sparisce il compressore nn durerà tanto...boh,vivrò col dubbio nel terrore che grippi
Condizionatore
- Aquarius
- Messaggi: 842
- Iscritto il: 5 nov 2007, 18:21
- Località / Country: Rivolta d'Adda (CR)
- Località: Milano, Via Vincenzo Monti nr.58
- Contatta:
Condizionatore
#6067,fast cams,Hi-co pistons,new injectors,sport exhaust,K&N air filter,sport radiator,Nology,MSD BlasterII coil,Valeo clutch,Toby tabs,lowered springs,front lower arm supports,sport shocks,upper strut bar,polyurethane bushings,Toyo PCF1/Pirelli P600
- roger
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 24 gen 2011, 19:00
- Località / Country: Padova
Condizionatore
che poi l'unico modo per sapere quanto olio c'è è tirarlo fuori....se ce n'è di + del necessario è un problema? al max ne aggiungo un po' ogni tanto
- Deriofulvia
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 14 mar 2012, 17:24
- Località / Country: Firenze
Condizionatore
Ho visto che il compressore ha già gli attacchi moderni del R134, col tappo blu ed i tubi con la fascia blu....
Ho chiesto alla DMC Midwest se si ricordano se l'auto ha fatto già la conversione.
Semmai conoscete un buon posto (in toscana) dove fare la conversione??
Ho chiesto alla DMC Midwest se si ricordano se l'auto ha fatto già la conversione.
Semmai conoscete un buon posto (in toscana) dove fare la conversione??
- camus85
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 24 mag 2011, 9:40
- Località / Country: Treviso / Italia
- Contatta:
Condizionatore
Ma... se gli attacchi sono quelli dell'R134, non hai bisogno di alcuna conversioneDeriofulvia ha scritto:Ho visto che il compressore ha già gli attacchi moderni del R134, col tappo blu ed i tubi con la fascia blu....
Ho chiesto alla DMC Midwest se si ricordano se l'auto ha fatto già la conversione.
Semmai conoscete un buon posto (in toscana) dove fare la conversione??

VIN 06361 (11/1981): manual transmission, original engine, 100% LED converted (where possible), Wings-A-Loft Deluxe installed. Front tires: Fulda 195/60R14 - Rear tires: Toyo Proxes CF1 225/60R15
- roger
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 24 gen 2011, 19:00
- Località / Country: Padova
Condizionatore
Cineman ha scritto:Ci vogliono 975g di R134 , e occorre assolutamente svuotare prima il compressore da tutto l'olio vecchio che ha dentro, togliendo e capovolgendolo, svuotarlo quindi non solo dal gas, quindi occorre mettergli 150g di olio lubrificante nuovo, corretto per il 134 ( attenzione, non solo i 10-20grammi che si mettono di solito con una normale ricarica!! )
collegar tutto, fare il vuoto e ricaricare. Sarebbe poi buona cosa cambiare l'essicatore, la valvolina "orifice tube" , il sensore di bassa pressione...
Ma si può mettere l'R134 senza fare modifiche al sistema frigorifero?
- Aquarius
- Messaggi: 842
- Iscritto il: 5 nov 2007, 18:21
- Località / Country: Rivolta d'Adda (CR)
- Località: Milano, Via Vincenzo Monti nr.58
- Contatta:
Condizionatore
...lasciaci l'R12 no? E' molto più efficace e non è vero che non si trova più...tutte le officine che riparano veicoli d'epoca lo hanno 
Comunque, volevo chiedere una cosa, se l'olio si aggiunge dal bullone sopra il compressore, ed ovviamente il circuito è in pressione, questo vuol dire che la semplice operazione di controllo del livello ed eventuale aggiunta deve essere fatta mentre si esegue una ricarica, giusto? Cioè non si può fare autonomamente, serve la macchina del vuoto che poi ripompa dentro il gas...dopo che si è rebboccato l'olio..
Aggiornamento: sto ordinando il compressore nuovo da Ed a carico dell'officina, il filtro di espansione invece lo sto comprando io che fa sempre bene. Mi hanno detto "non è riparabile"...cavolo, lo hanno riparato ed è grippato il giorno stesso...mah

Comunque, volevo chiedere una cosa, se l'olio si aggiunge dal bullone sopra il compressore, ed ovviamente il circuito è in pressione, questo vuol dire che la semplice operazione di controllo del livello ed eventuale aggiunta deve essere fatta mentre si esegue una ricarica, giusto? Cioè non si può fare autonomamente, serve la macchina del vuoto che poi ripompa dentro il gas...dopo che si è rebboccato l'olio..
Aggiornamento: sto ordinando il compressore nuovo da Ed a carico dell'officina, il filtro di espansione invece lo sto comprando io che fa sempre bene. Mi hanno detto "non è riparabile"...cavolo, lo hanno riparato ed è grippato il giorno stesso...mah
#6067,fast cams,Hi-co pistons,new injectors,sport exhaust,K&N air filter,sport radiator,Nology,MSD BlasterII coil,Valeo clutch,Toby tabs,lowered springs,front lower arm supports,sport shocks,upper strut bar,polyurethane bushings,Toyo PCF1/Pirelli P600
- roger
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 24 gen 2011, 19:00
- Località / Country: Padova
Condizionatore
presumo che il rabbocco dell'olio sia separato e non faccia parte del circuito del gas...
l'r12 credo anche abbia particelle + grosse e faccia + fatica ad andarsene,,,,
l'r12 credo anche abbia particelle + grosse e faccia + fatica ad andarsene,,,,
- BABIS
- Messaggi: 522
- Iscritto il: 16 mag 2011, 11:11
- Località / Country: Twin Peaks
Condizionatore
in realtà l'olio scorre in tutto il circuito dell'AC, ed essendo particolarmente lungo nella delorean ne serve piu della quantità consigliata per il compressore dalla Sanden. per prevenire ogni grippaggio e problemi vari si puo "abbondare" con la quantità d'olio senza problemi, perchè poi l'olio in eccesso va a smaltirsi nell'accumulatore senza infinciare assolutamente nella resa del clima (parte dell'olio va a finire li in ogni caso) ..roger ha scritto:presumo che il rabbocco dell'olio sia separato e non faccia parte del circuito del gas...
l'r12 credo anche abbia particelle + grosse e faccia + fatica ad andarsene,,,,
Membro del Direttivo CID (2017-oggi)
"Forse il mondo non viene creato. Forse niente viene creato. Semplicemente c'è, c'è stato, ci sarà sempre... Un orologio senza orologiaio." [Dr. Manhattan da Watchman]
"Forse il mondo non viene creato. Forse niente viene creato. Semplicemente c'è, c'è stato, ci sarà sempre... Un orologio senza orologiaio." [Dr. Manhattan da Watchman]
- RyoSeadas
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 16 apr 2012, 15:10
- Località / Country: Cesena
Condizionatore
Quindi quanto olio suggerite di mettere durante una ricarica normale di un impianto già precedentemente convertito per l'R134?BABIS ha scritto:in realtà l'olio scorre in tutto il circuito dell'AC, ed essendo particolarmente lungo nella delorean ne serve piu della quantità consigliata per il compressore dalla Sanden. per prevenire ogni grippaggio e problemi vari si puo "abbondare" con la quantità d'olio senza problemi, perchè poi l'olio in eccesso va a smaltirsi nell'accumulatore senza infinciare assolutamente nella resa del clima (parte dell'olio va a finire li in ogni caso) ..
Vin 5708
- Aquarius
- Messaggi: 842
- Iscritto il: 5 nov 2007, 18:21
- Località / Country: Rivolta d'Adda (CR)
- Località: Milano, Via Vincenzo Monti nr.58
- Contatta:
Condizionatore
un felice aggiornamento: oggi ho montato il compressore nuovo comprato da Ed (pagato dal meccanico che mi aveva revisionato il vecchio grippato il giorno stesso della consegna).
Anche l'essiccatore è nuovo (a carico loro anche quello), ci ha fatto un po' dannare perchè faceva fatica a svitarsi ma alla fine ce l'abbiamo fatta.
Per quanto riguarda il pressostato ho preferito lasciare quello vecchio, funzionava bene ed eventualmente dovesse dar problemi si può sempre ordinare.
L'R12 pompa dinuovo il freddo antartico, come ai vecchi tempi! ...godo

Quantità di gas 1Kg e 120g....sembra che l'R12, pur non essendo più in produzione dal 1995 sia ancora largamente disponibile.
Per quanto riguarda la conversione mi è stato detto che, cambiati i raccordi e sostituito l'olio, l'impianto è compatibilissimo.
Il compressore, pur riportando l'indicazione R12, non necessita di essere sostituito
Anche l'essiccatore è nuovo (a carico loro anche quello), ci ha fatto un po' dannare perchè faceva fatica a svitarsi ma alla fine ce l'abbiamo fatta.
Per quanto riguarda il pressostato ho preferito lasciare quello vecchio, funzionava bene ed eventualmente dovesse dar problemi si può sempre ordinare.
L'R12 pompa dinuovo il freddo antartico, come ai vecchi tempi! ...godo


Quantità di gas 1Kg e 120g....sembra che l'R12, pur non essendo più in produzione dal 1995 sia ancora largamente disponibile.
Per quanto riguarda la conversione mi è stato detto che, cambiati i raccordi e sostituito l'olio, l'impianto è compatibilissimo.

Il compressore, pur riportando l'indicazione R12, non necessita di essere sostituito

#6067,fast cams,Hi-co pistons,new injectors,sport exhaust,K&N air filter,sport radiator,Nology,MSD BlasterII coil,Valeo clutch,Toby tabs,lowered springs,front lower arm supports,sport shocks,upper strut bar,polyurethane bushings,Toyo PCF1/Pirelli P600
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti